Trattorini tagliaerba da fallimenti: recensioni e prezzi

11689 Recensioni analizzate.
1
Tools by HBM Ponte sollevatore mobile, 2500 kg, 2,5 t, regolabile e extra basso, ponte sollevatore portatile per auto
Tools by HBM Ponte sollevatore mobile, 2500 kg, 2,5 t, regolabile e extra basso, ponte sollevatore portatile per auto
2
2 camere d'aria per pneumatici, 260 x 85 mm, 3,00-4 pollici
2 camere d'aria per pneumatici, 260 x 85 mm, 3,00-4 pollici
3
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, fino a 500 m², Altezza di Taglio Regolabile in 3 Posizioni, Sacco di Raccolta da 40 l
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da 1400 W, fino a 500 m², Altezza di Taglio Regolabile in 3 Posizioni, Sacco di Raccolta da 40 l
4
Einhell 3400590 GC-EM 1743 HW Tagliaerba Elettrico, 1700W, 1700 W
Einhell 3400590 GC-EM 1743 HW Tagliaerba Elettrico, 1700W, 1700 W
5
NAX POWER PRODUCTS 5000S motore Briggs & Stratton serie 875EXi 190 cm3 ReadyStart larghezza di taglio 56 cm cesto 75l ruote anteriori piroettanti tagliaerba a scoppio a trazione
NAX POWER PRODUCTS 5000S motore Briggs & Stratton serie 875EXi 190 cm3 ReadyStart larghezza di taglio 56 cm cesto 75l ruote anteriori piroettanti tagliaerba a scoppio a trazione
6
NAX POWER PRODUCTS 2000S motore Briggs & Stratton serie 625EXi 150 cm3 ReadyStart larghezza di taglio 46 cm cesto 60l ruote anteriori rotanti tagliaerba a scoppio a trazione
NAX POWER PRODUCTS 2000S motore Briggs & Stratton serie 625EXi 150 cm3 ReadyStart larghezza di taglio 46 cm cesto 60l ruote anteriori rotanti tagliaerba a scoppio a trazione
7
BT66Q - TRATTORINO TAGLIAERBA ALPINA - 224 CC - RACCOLTA 3 IN 1 - TAGLIO 66 CM
BT66Q - TRATTORINO TAGLIAERBA ALPINA - 224 CC - RACCOLTA 3 IN 1 - TAGLIO 66 CM
8
YSMOTO, camera d’aria di ricambio da 4,10/3,50-4" per pneumatici da 10", per carrelli portapacchi, carrelli a piattaforma, tosaerba, carriole, generatori elettrici, carrelli multiuso
YSMOTO, camera d’aria di ricambio da 4,10/3,50-4" per pneumatici da 10", per carrelli portapacchi, carrelli a piattaforma, tosaerba, carriole, generatori elettrici, carrelli multiuso
9
GARDENA Set smart system: robot rasaerba smart SILENO+ fino a 2000 m² di superficie a prato, controllabile tramite smart App, silenzioso, funzione di taglio a spirale, incl. smart Gateway (19065-60)
GARDENA Set smart system: robot rasaerba smart SILENO+ fino a 2000 m² di superficie a prato, controllabile tramite smart App, silenzioso, funzione di taglio a spirale, incl. smart Gateway (19065-60)
10
On and Off Blade-30 Lama Tagliaerba, 30 Lame Universali Coltello di Ricambio Adatto Husqvarna Automower, Gardena, Yardforce, Accessori per Robot Rasaerba con Viti
On and Off Blade-30 Lama Tagliaerba, 30 Lame Universali Coltello di Ricambio Adatto Husqvarna Automower, Gardena, Yardforce, Accessori per Robot Rasaerba con Viti

In qualità di esperto di ecommerce, sono spesso chiesto dai miei clienti se sia vantaggioso acquistare un trattorino tagliaerba da fallimenti. La risposta è: dipende.

Innanzi tutto, è importante capire cosa si intende per “fallimento”. Solitamente, un’azienda viene dichiarata fallita quando non è in grado di onorare i propri debiti e viene liquidata per recuperare almeno una parte dei soldi che deve ai creditori. In questo processo, gli attivi dell’azienda (come i beni immobili, le attrezzature e il materiale di magazzino) vengono messi all’asta per ottenere il massimo valore possibile.

Quando si parla di trattorini tagliaerba da fallimenti, si fa riferimento ai modelli che sono stati messi all’asta in seguito alla chiusura di un’azienda che si occupava di vendita o riparazione di macchine agricole o giardinaggio. Questi trattorini possono essere nuovi, seminuovi o usati e il loro stato di conservazione può variare a seconda di come sono stati trattati dall’azienda e dai possibili acquirenti.

Per capire se conviene acquistare un trattorino tagliaerba da fallimenti, è necessario fare una valutazione del costo e dello stato del mezzo rispetto a quello che si trova sul mercato. In genere, i trattorini tagliaerba delle grandi marche (come John Deere, Husqvarna o Honda) possono avere un prezzo elevato, ma offrono prestazioni superiori e una maggiore durata nel tempo. Se si trova un trattorino tagliaerba di una di queste marche in buone condizioni a un prezzo conveniente, allora potrebbe essere un’ottima occasione.

Tuttavia, è importante considerare che l’acquisto di un trattorino tagliaerba da fallimenti comporta alcuni rischi. Prima di tutto, non si ha la possibilità di testare la macchina prima dell’acquisto e non si ha la garanzia che il trattorino funzioni correttamente. Inoltre, potrebbe essere necessario sostituire alcune parti o riparare eventuali danni, il che potrebbe aumentare i costi complessivi dell’acquisto.

Infine, è importante verificare la reputazione dell’asta o dell’azienda che mette in vendita il trattorino. Esistono molte truffe online che cercano di vendere prodotti di scarsa qualità o non funzionanti a prezzi elevati. Per evitare di cadere in queste trappole, è sempre meglio fare ricerche approfondite sull’asta o sulla società di vendita e leggere le recensioni degli acquirenti precedenti.

In conclusione, l’acquisto di un trattorino tagliaerba da fallimenti può essere conveniente se si trova un modello di qualità a un prezzo conveniente. Tuttavia, è importante fare attenzione ai rischi associati all’acquisto di un prodotto non testato e verificare la reputazione del venditore prima di effettuare l’acquisto.

Recesso e garanzia

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è regolata dalle stesse leggi che riguardano gli acquisti effettuati in negozio. La garanzia è obbligatoria e copre i difetti di conformità del prodotto rispetto alla descrizione fornita dal venditore.

La durata della garanzia varia a seconda del tipo di prodotto e del venditore. Solitamente, la garanzia è di 2 anni per i prodotti nuovi. In caso di prodotti usati, la durata della garanzia può essere inferiore e dipende dalle condizioni del prodotto.

In caso di difetto di conformità del prodotto, il cliente ha il diritto di ottenere la riparazione o la sostituzione del bene senza spese aggiuntive. Se ciò non è possibile o comporta un eccessivo costo per il venditore, il cliente ha il diritto di ottenere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

Inoltre, gli acquisti online offrono il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto senza alcuna motivazione. Questo diritto è garantito dalla legge italiana e permette al cliente di restituire il prodotto senza dover fornire giustificazioni e senza spese di spedizione aggiuntive.

È importante tenere presente che il diritto di recesso non è applicabile a tutti i prodotti, ma solo a quelli che non sono stati aperti o utilizzati e che possono essere rivenduti come nuovi. Inoltre, il venditore ha il diritto di detrarre dal rimborso eventuali costi sostenuti per la restituzione del prodotto.

In conclusione, la garanzia dei prodotti acquistati online in Italia è regolata dalle stesse leggi che riguardano gli acquisti in negozio e il cliente ha il diritto di ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto in caso di difetto di conformità. Inoltre, il diritto di recesso entro 14 giorni garantisce al cliente la possibilità di restituire il prodotto senza dover fornire giustificazioni. È importante verificare sempre le condizioni di garanzia e di recesso prima di effettuare un acquisto online.

Trattorini tagliaerba da fallimenti: il nostro consiglio

L’acquisto di un trattorino tagliaerba da fallimenti può essere un’ottima occasione per risparmiare denaro, ma è importante utilizzarlo correttamente per garantirne la durata e le prestazioni. Ecco alcuni consigli utili:

1. Prima di utilizzare il trattorino, controlla sempre il livello dell’olio, del carburante e della batteria. Se necessario, sostituisci queste componenti per garantire una corretta manutenzione.

2. Imposta l’altezza di taglio in base alle condizioni del terreno e del prato. Evita di tagliare l’erba troppo corta, in quanto potrebbe danneggiare la radice e compromettere la salute del prato.

3. Usa il trattorino solo in condizioni di visibilità perfetta e mai in caso di pioggia o terreno bagnato. Inoltre, evita di utilizzarlo in terreni troppo accidentati o con ostacoli che potrebbero danneggiare la macchina o causare incidenti.

4. Dopo l’uso, pulisci sempre il trattorino per rimuovere eventuali residui e detriti. In questo modo, eviti che si accumuli sporco e umidità che possono causare ruggine e danni alla macchina.

5. Se riscontri problemi di funzionamento o anomalie, rivolgiti a un tecnico specializzato per effettuare la riparazione. Non tentare mai di riparare il trattorino da solo, in quanto potresti causare danni maggiori e compromettere la sicurezza.

In definitiva, utilizzare un trattorino tagliaerba da fallimenti richiede le stesse attenzioni e le stesse cure di un modello nuovo di zecca. Seguendo queste semplici regole, potrai garantire la massima durata e le migliori prestazioni del tuo trattorino tagliaerba.

Articoli consigliati