







Qualche consiglio per acquistare il tuo prossimo set di piatti in ardesia
Se sei alla ricerca di un modo elegante e moderno per servire i tuoi pasti, non cercare oltre i piatti in ardesia. Realizzati con una pietra naturale, questi piatti offrono un’esperienza di servizio unica ed elegante. Ma, con così tante opzioni disponibili sul mercato, può essere difficile sapere quali piatti in ardesia sono i migliori per te. Ecco alcuni consigli per aiutarti a fare la scelta giusta.
1. Considera la forma e il design
I piatti in ardesia sono disponibili in una varietà di forme e design, da quelli quadrati e rettangolari a quelli rotondi e ovali. La forma e il design che scegli dipendono dallo stile della tua cucina e dal tipo di pasti che servirai. Se stai cercando di creare un’esperienza di servizio moderna e minimalista, ad esempio, potresti optare per piatti in ardesia con linee pulite e forme geometriche. Se invece vuoi un’esperienza più rustica, potresti scegliere piatti in ardesia con bordi irregolari e un aspetto più naturale.
2. Scegli la dimensione giusta
La dimensione dei tuoi piatti in ardesia dipende dal tipo di pasto che servirai. Se stai organizzando un brunch o un pranzo informale, ad esempio, potresti optare per piatti in ardesia più piccoli, che sono perfetti per servire porzioni più piccole di cibo. Se invece stai ospitando una cena formale, potresti optare per piatti in ardesia più grandi, che possono ospitare porzioni più grandi di cibo.
3. Presta attenzione alla qualità
La qualità dei piatti in ardesia è importante. Per essere certi di acquistare un prodotto di qualità, scegli piatti in ardesia realizzati con ardesia di alta qualità e lavorati con cura. Cerca produttori che garantiscano la sicurezza alimentare dei loro prodotti, in modo da poter essere certi che i tuoi piatti in ardesia siano sicuri per il contatto con il cibo.
4. Pensa alla manutenzione
I piatti in ardesia richiedono una certa manutenzione per mantenere l’aspetto elegante e la durata nel tempo. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per la pulizia e la cura dei tuoi piatti in ardesia. In generale, è consigliabile evitare di lavarli in lavastoviglie e di utilizzare detergenti aggressivi, che possono danneggiare la pietra naturale.
5. Scegli un set completo
Se stai cercando di creare un’esperienza di servizio completa, potresti optare per un set completo di piatti in ardesia, che comprende piatti, ciotole, piattini e altri accessori. In questo modo, sarai in grado di creare un’esperienza di servizio completa e coordinata, che lascerà i tuoi ospiti senza parole.
In conclusione, i piatti in ardesia sono un’aggiunta elegante e moderna alla tua cucina. Prenditi il tempo di scegliere i piatti in ardesia giusti per il tuo stile di cucina e il tipo di pasto che servirai, e sarai sicuro di creare un’esperienza di servizio unica e indimenticabile.
Recesso e garanzia
In Italia, tutti i produttori sono tenuti per legge a fornire una garanzia di almeno due anni sui loro prodotti. Questa garanzia copre qualsiasi difetto di fabbricazione o di materiali che si manifesti durante il periodo di garanzia.
Per quanto riguarda gli acquisti online, la legge prevede un diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. Ciò significa che puoi restituire il prodotto acquistato online entro questo periodo senza dover fornire alcuna spiegazione al venditore. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni per alcuni prodotti come quelli personalizzati o sigillati per motivi igienici.
È importante leggere attentamente le condizioni di garanzia e recesso sul sito web dell’e-commerce dal quale stai acquistando, in modo da avere tutte le informazioni necessarie per effettuare un acquisto consapevole. Inoltre, è sempre consigliabile conservare una copia della fattura o dello scontrino fiscale come prova d’acquisto, in caso di necessità.
Infine, se riscontri dei problemi o hai bisogno di assistenza, contatta il servizio clienti dell’e-commerce dal quale hai acquistato il prodotto. In molti casi, saranno in grado di fornirti assistenza e consigli per risolvere il problema o effettuare il reso del prodotto.
Piatto in ardesia: il nostro consiglio
I piatti in ardesia sono un’aggiunta elegante e moderna alla tua cucina. Questi piatti naturali sono perfetti per servire i tuoi pasti in modo unico ed elegante. Ma, con l’uso regolare, i piatti in ardesia possono diventare opachi o graffiati. Ecco alcuni consigli utili per utilizzare al meglio i tuoi piatti in ardesia e mantenerli sempre al meglio.
1. Usa i piatti in ardesia solo come piatti da servizio
I piatti in ardesia non sono progettati per essere utilizzati come piatti da taglio o da cucina. Questi piatti in pietra naturale sono delicati e possono graffiarsi se utilizzati per scopi diversi. Usa i tuoi piatti in ardesia solo come piatti da servizio e non come superfici di lavoro.
2. Tratta i piatti in ardesia con delicatezza
I piatti in ardesia sono delicati e possono graffiarsi o rompersi se gestiti in modo errato. Tratta i tuoi piatti in ardesia con delicatezza e evita di utilizzare utensili in metallo per servire il cibo. Inoltre, evita di sbattere i piatti in ardesia contro superfici dure come il lavandino o il ripiano della cucina.
3. Pulisci i piatti in ardesia con cura
I piatti in ardesia sono porosi e possono assorbire facilmente i liquidi o i grassi. Pulisci i tuoi piatti in ardesia con cura e utilizza solo detergenti delicati e non aggressivi. Evita di utilizzare spugne abrasive o raschietti metallici per pulire i piatti in ardesia, in quanto possono graffiarli o danneggiarli.
4. Asciuga i piatti in ardesia dopo il lavaggio
Dopo aver lavato i tuoi piatti in ardesia, asciugali con un panno morbido e asciutto. In questo modo, eviterai che i piatti in ardesia rimangano bagnati e previeni la formazione di macchie o la crescita di batteri.
5. Proteggi i piatti in ardesia durante lo stoccaggio
Per proteggere i tuoi piatti in ardesia durante lo stoccaggio, evita di impilare troppi piatti in ardesia l’uno sull’altro. In alternativa, puoi posizionare un tovagliolo in tessuto tra i piatti in ardesia per evitare che si graffino o si danneggino.
Con questi semplici consigli, sarai in grado di utilizzare al meglio i tuoi piatti in ardesia e mantenerli sempre al meglio. Ricorda di trattare i tuoi piatti in ardesia con cura e di pulirli con i prodotti giusti per garantire che rimangano belli e funzionali per molti anni a venire.