Paravento moto: prezzi e opinioni

18190 Recensioni analizzate.
1
6114DT D6114KIT|404 PARABREZZA VISIERA SCHERMO CUPOLINO PARAVENTO GIVI COMPATIBILE CON + ATTACCHI KYMCO AGILITY 300 R16 2019 MOTO SCOOTER
6114DT D6114KIT|404 PARABREZZA VISIERA SCHERMO CUPOLINO PARAVENTO GIVI COMPATIBILE CON + ATTACCHI KYMCO AGILITY 300 R16 2019 MOTO SCOOTER
2
Velmia Telo coprimoto per esterno e interno [Taglia L] Telo coprimoto impermeabile, per l'inverno, protegge vernice ed è resistente al calore
Velmia Telo coprimoto per esterno e interno [Taglia L] Telo coprimoto impermeabile, per l'inverno, protegge vernice ed è resistente al calore
3
GHB Telo Coprimoto 210D Telo Moto 245 * 105 * 125cm Impermeabile Antipolvere Anti Vento Anti UV Anti Graffi con Fori per Lucchetto/Bande Riflettenti
GHB Telo Coprimoto 210D Telo Moto 245 * 105 * 125cm Impermeabile Antipolvere Anti Vento Anti UV Anti Graffi con Fori per Lucchetto/Bande Riflettenti
4
COPRIGAMBE UNIVERSALE R194 GAMBA UOMO LINUSCUD TUCANO URBANO …
COPRIGAMBE UNIVERSALE R194 GAMBA UOMO LINUSCUD TUCANO URBANO …
5
EBTOOLS Parabrezza Moto Spoiler di Estensione Parabrezza e deflettori per moto deflettori vento Parabrezza regolabile universale spoiler Moto Parabrezza deflettori Prolunga Deflettore (trasparente)
EBTOOLS Parabrezza Moto Spoiler di Estensione Parabrezza e deflettori per moto deflettori vento Parabrezza regolabile universale spoiler Moto Parabrezza deflettori Prolunga Deflettore (trasparente)
6
6114DT D6114KIT|405 PARABREZZA VISIERA SCHERMO CUPOLINO PARAVENTO GIVI COMPATIBILE CON + ATTACCHI KYMCO AGILITY 300 R16 2020 MOTO SCOOTER
6114DT D6114KIT|405 PARABREZZA VISIERA SCHERMO CUPOLINO PARAVENTO GIVI COMPATIBILE CON + ATTACCHI KYMCO AGILITY 300 R16 2020 MOTO SCOOTER
7
Uzman, paravento universale per parabrezza, motorino, scooter, quad, scooter, componente/accessorio per auto (alto)
Uzman, paravento universale per parabrezza, motorino, scooter, quad, scooter, componente/accessorio per auto (alto)
8
Spoiler Universale per Moto in Acrilico Deflettore del Parabrezza Clamp-on Profilo Alare Regolabile per Yamaha per Kawasaki per Ducati (Chiaro)
Spoiler Universale per Moto in Acrilico Deflettore del Parabrezza Clamp-on Profilo Alare Regolabile per Yamaha per Kawasaki per Ducati (Chiaro)
9
BIONDI Lastra di Ricambio per Parabrezza Originale Sh 125 150 2009-2011
BIONDI Lastra di Ricambio per Parabrezza Originale Sh 125 150 2009-2011
10
Cupolino Moto - Parabrezza Universale Regolabile Compatible Yamaha MT07 MT09 Tracer900 Tracer700 Tenere700 Kawasaki Z900 Versys 650 Z650
Cupolino Moto - Parabrezza Universale Regolabile Compatible Yamaha MT07 MT09 Tracer900 Tracer700 Tenere700 Kawasaki Z900 Versys 650 Z650

Come scegliere il parabrezza perfetto per la tua moto

Il parabrezza è un accessorio essenziale per ogni motociclista, in grado di migliorare la tua esperienza di guida, proteggerti dal vento, dalla pioggia e dagli insetti, e aumentare la tua sicurezza stradale. Ma come scegliere il parabrezza giusto per te e per la tua moto? Ecco alcuni consigli utili.

Considera la forma e la dimensione del parabrezza

Il parabrezza è disponibile in diverse forme e dimensioni, per adattarsi alle esigenze di ogni motociclista. La forma più comune è quella a cupola, che offre una buona protezione dal vento e dalla pioggia, ma può creare problemi di visibilità se non è abbastanza elevata. Una forma più bassa e snella, come quella a goccia, può essere più adatta per i modelli sportivi, dove la velocità è un fattore importante. In ogni caso, scegli un parabrezza che si adatti alle tue esigenze di guida e alla tua posizione in sella.

Verifica la compatibilità con la tua moto

Prima di acquistare un parabrezza, assicurati che sia compatibile con il modello della tua moto. Alcuni produttori offrono parabrezza specifici per determinati modelli, mentre altri hanno modelli universali che possono essere adattati a diverse moto. Verifica sempre le specifiche tecniche del prodotto e confrontale con quelle della tua moto per evitare sorprese.

Scegli il materiale giusto

Il parabrezza può essere realizzato in diversi materiali, tra cui vetro acrilico, policarbonato o plexiglass. Ogni materiale ha le sue caratteristiche: il vetro acrilico è resistente ai graffi ma può essere fragile in caso di impatto, il policarbonato è più resistente agli urti ma può graffiarsi facilmente, mentre il plexiglass offre una buona combinazione di resistenza e flessibilità. Scegli il materiale giusto in base alle tue esigenze e al tipo di guida che pratichi.

Verifica la facilità di installazione

Se non sei un esperto di meccanica, scegli un parabrezza facile da installare. Alcuni modelli richiedono l’uso di attrezzi speciali o di una certa abilità manuale, mentre altri possono essere montati con poche semplici operazioni. Leggi attentamente le istruzioni di montaggio e scegli un prodotto che ti consenta di risparmiare tempo e fatica.

Considera il prezzo

Il prezzo del parabrezza può variare notevolmente in base al modello, alla marca e al materiale. Scegli un prodotto di qualità, ma non trascurare il prezzo: confronta le offerte di diversi produttori e scegli il parabrezza che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

In sintesi, scegliere il parabrezza giusto per la tua moto non è difficile, ma richiede un po’ di attenzione e di valutazione. Considera la forma e la dimensione del parabrezza, verifica la compatibilità con la tua moto, scegli il materiale giusto, verifica la facilità di installazione e considera il prezzo. In questo modo, avrai la garanzia di acquistare un prodotto di qualità che ti offrirà una migliore esperienza di guida e una maggiore sicurezza stradale.

Recesso e garanzia

La garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono due aspetti fondamentali che ogni consumatore che fa acquisti online dovrebbe conoscere.

Per quanto riguarda la garanzia dei prodotti, la legge italiana prevede che tutti i beni di consumo venduti in Italia debbano essere garantiti per almeno due anni dall’acquisto. Questo significa che il consumatore ha diritto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto in caso di difetti o malfunzionamenti, senza dover sostenere alcun costo. La garanzia, quindi, è un diritto che spetta al consumatore e non deve essere confusa con le garanzie aggiuntive che alcuni produttori o venditori offrono come opzione a pagamento.

Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, la legge italiana prevede che il consumatore abbia il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo. Il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti acquistati online, ad eccezione di alcuni beni e servizi come ad esempio i prodotti personalizzati o i biglietti per eventi.

E’ importante ricordare che, nel caso di reso per esercizio del diritto di recesso, il prodotto deve essere restituito integro e nella sua confezione originale. Inoltre, il venditore ha l’obbligo di rimborsare il prezzo del prodotto entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso.

In sintesi, la garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono diritti fondamentali per ogni consumatore che fa acquisti online, che devono essere conosciuti e rispettati da tutti i produttori e venditori. Questi diritti offrono una maggiore protezione e sicurezza per i consumatori, garantendo la possibilità di accedere a prodotti di qualità e di effettuare acquisti con maggiore fiducia e tranquillità.

Paravento moto: il nostro consiglio

Il paravento per la moto è un accessorio che può fare la differenza nella tua esperienza di guida, proteggendoti dal vento, dalla pioggia e dagli insetti e migliorando la tua sicurezza stradale. Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio questo accessorio.

1. Regola l’altezza del paravento: il paravento dovrebbe essere regolato in base alla tua altezza e alla posizione in sella. Un paravento troppo alto o troppo basso può creare problemi di visibilità o di protezione.

2. Scegli il paravento giusto per il tipo di guida: se pratichi una guida sportiva, un paravento più basso e snello può essere più adatto, mentre per una guida touring o da turismo, un paravento più alto e ampio può offrire una maggiore protezione.

3. Pulisci regolarmente il paravento: per mantenere la visibilità e la protezione del paravento, è importante pulirlo regolarmente con prodotti specifici e un panno morbido. Evita l’uso di prodotti abrasivi o di acqua troppo calda.

4. Verifica la compatibilità con la tua moto: prima di acquistare un paravento, verifica che sia compatibile con il modello della tua moto. Alcuni produttori offrono paraventi specifici per determinati modelli, mentre altri hanno modelli universali che possono essere adattati a diverse moto.

5. Controlla la posizione del paravento: durante la guida, il paravento può spostarsi o inclinarsi, creando problemi di visibilità o di aerodinamica. Controlla regolarmente la posizione del paravento e regolalo se necessario.

6. Scegli il materiale giusto: il paravento può essere realizzato in diversi materiali, tra cui vetro acrilico, policarbonato o plexiglass. Scegli il materiale giusto in base alle tue esigenze e al tipo di guida che pratichi.

In sintesi, utilizzare al meglio il paravento per la moto significa regolarlo correttamente, scegliere il modello giusto per il tipo di guida, pulirlo regolarmente, verificare la compatibilità con la tua moto, controllare la posizione durante la guida e scegliere il materiale adatto. Con questi semplici consigli, potrai godere appieno dei vantaggi offerti dal paravento e migliorare la tua esperienza di guida in moto.

Articoli consigliati