Lampada gio ponti: le migliori offerte

66781 Recensioni analizzate.
1
Lampada da tavolo a LED Neatfi XL da 2,200 lumen con morsetto, Spina Europea, lampada da scrivania 24W super luminosa, LED SMD 117PCS, lampada ultra larga da 20 pollici, dimmerabile (Bianco)
Lampada da tavolo a LED Neatfi XL da 2,200 lumen con morsetto, Spina Europea, lampada da scrivania 24W super luminosa, LED SMD 117PCS, lampada ultra larga da 20 pollici, dimmerabile (Bianco)
2
Lampada da Scrivania LED JUKSTG 7 livelli Dimmerabili luminosità 4 modalità di illuminazione Lampada da Tavolo,Touch Control Pieghevole Auto Timer Porta di Ricarica USB(Argento)
Lampada da Scrivania LED JUKSTG 7 livelli Dimmerabili luminosità 4 modalità di illuminazione Lampada da Tavolo,Touch Control Pieghevole Auto Timer Porta di Ricarica USB(Argento)
3
Lampada Luna 3D Stampata, ALED LIGHT Piena Lampada Moon Luna con Diametro 15cm, 3 Colori, Ricarica USB Decorativo LED Luce Notturna Toccare il Controllo, Decoro per Stanza Letto Mood Light per Camera
Lampada Luna 3D Stampata, ALED LIGHT Piena Lampada Moon Luna con Diametro 15cm, 3 Colori, Ricarica USB Decorativo LED Luce Notturna Toccare il Controllo, Decoro per Stanza Letto Mood Light per Camera
4
oxylops Lampada da Scrivania LED Protezione Degli Occhi, lampada Touch Control Pieghevole per cameretta,ufficio, con porta di ricarica USB, 10 livelli di luminosità 5 modalità di illuminazione
oxylops Lampada da Scrivania LED Protezione Degli Occhi, lampada Touch Control Pieghevole per cameretta,ufficio, con porta di ricarica USB, 10 livelli di luminosità 5 modalità di illuminazione
5
Luce Notturna LED, Lampada da Comodino Intelligente, Controllo Tattile, Dimmerabile, USB Ricaricabile, Portatile, Colore che Cambia RGB per Bambini, Camera da Letto, Campeggio (Bianco Caldo)
Luce Notturna LED, Lampada da Comodino Intelligente, Controllo Tattile, Dimmerabile, USB Ricaricabile, Portatile, Colore che Cambia RGB per Bambini, Camera da Letto, Campeggio (Bianco Caldo)
6
Reality Leuchten Reality R4393-87 Erzwo Piantana, 1xE27 150 W/1xE14 40 W LED, Titanio/Bianco, 180 cm E27, unità (Confezione da 1)
Reality Leuchten Reality R4393-87 Erzwo Piantana, 1xE27 150 W/1xE14 40 W LED, Titanio/Bianco, 180 cm E27, unità (Confezione da 1)
7
B.K.Licht Lampada LED da tavolo con morsetto dimmerabile, luce calda, neutra, fredda, 9W, 880Lm, orientabile, lampada da scrivania o comodino, apertura morsetto fino a 50mm, colori nero e argento
B.K.Licht Lampada LED da tavolo con morsetto dimmerabile, luce calda, neutra, fredda, 9W, 880Lm, orientabile, lampada da scrivania o comodino, apertura morsetto fino a 50mm, colori nero e argento
8
FATO - Lampada da tavolo in metallo, altezza 35 cm, colore: Oro Artemide
FATO - Lampada da tavolo in metallo, altezza 35 cm, colore: Oro Artemide
9
Pirellina - Lampada da tavolo, altezza: 39 cm, colore: Bianco
Pirellina - Lampada da tavolo, altezza: 39 cm, colore: Bianco
10
Fontana Arte Bilia Mini Lampada da Tavolo A Luce Diffusa By Gino Ponti - Bianco
Fontana Arte Bilia Mini Lampada da Tavolo A Luce Diffusa By Gino Ponti - Bianco

Come scegliere la lampada giusta per la tua casa

Le lampade sono un elemento fondamentale nell’arredamento di una casa. Oltre ad illuminare gli ambienti, possono diventare veri e propri oggetti di design, in grado di arricchire lo stile della tua casa. Nel seguente articolo ti daremo alcuni consigli per scegliere la lampada giusta e ti mostreremo alcuni esempi di lampade di designer famosi, tra cui Gio Ponti.

Prima di tutto, è importante considerare lo stile della tua casa: se hai un arredamento moderno, potresti optare per una lampada minimalista, mentre se hai uno stile più classico, potresti preferire una lampada in stile retrò. In ogni caso, la lampada deve integrarsi perfettamente con l’arredamento e non stonare con il resto degli elementi.

Un altro fattore da considerare è la funzione della lampada. Ad esempio, se la lampada sarà posizionata su un tavolo da pranzo, dovrebbe fornire abbastanza luce per illuminare la zona circostante. Al contrario, se la lampada sarà posizionata in un angolo del soggiorno, potresti optare per una lampada da lettura, che fornisce una luce più mirata.

Infine, considera il budget a disposizione. Esistono lampade di design davvero costose, ma anche lampade economiche che possono svolgere bene la loro funzione e al contempo arricchire lo stile della tua casa.

Un esempio di lampada di design è quella del celebre architetto e designer Gio Ponti, che ha realizzato diverse lampade durante la sua carriera. Una delle sue lampade più famose è la “Lampada da tavolo 002”, che si distingue per la sua forma aerodinamica e il suo design moderno. La lampada è stata progettata negli anni ’30 e ancora oggi viene prodotta da molte aziende di design.

In generale, le lampade di designer sono caratterizzate da forme originali e materiali di alta qualità, che le rendono oggetti di pregio. Se si sceglie di acquistare una lampada di design, è importante valutare attentamente la qualità dei materiali e dei dettagli, in modo da fare un acquisto consapevole e duraturo.

In conclusione, scegliere la lampada giusta per la tua casa richiede un po’ di attenzione e cura. Considera lo stile della tua casa, la funzione della lampada e il budget a disposizione, e non dimenticare di valutare la qualità dei materiali e dei dettagli. Con un po’ di ricerca e attenzione, puoi trovare la lampada perfetta per arricchire il tuo arredamento e illuminare i tuoi ambienti con stile.

Recesso e garanzia

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è regolamentata dal Codice del Consumo. Secondo la legge, ogni prodotto ha una garanzia di conformità di 2 anni, che protegge il consumatore in caso di difetti o malfunzionamenti del prodotto.

Per usufruire della garanzia, il consumatore deve contattare il venditore e segnalare il problema entro 2 mesi dalla scoperta del difetto. Il venditore ha l’obbligo di rispondere entro 7 giorni e, in caso di accoglimento della richiesta, deve riparare o sostituire il prodotto difettoso senza spese aggiuntive per il consumatore.

Inoltre, il consumatore ha diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza spese aggiuntive. Il diritto di recesso deve essere esercitato mediante una comunicazione scritta al venditore, che ha l’obbligo di rimborsare il prezzo del prodotto entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso e di organizzare il ritiro del prodotto stesso.

Per fare valere i propri diritti, è importante conservare sempre lo scontrino o la fattura di acquisto e contattare il venditore per qualsiasi problema. Inoltre, è possibile rivolgersi all’Ufficio del Consumatore o ad un avvocato specializzato per avere supporto e informazioni dettagliate sui propri diritti.

Lampada gio ponti: il nostro consiglio

La lampada di Gio Ponti è un oggetto di design molto apprezzato e versatile, che può arricchire la tua casa con il suo stile inconfondibile. Per utilizzarla al meglio, ecco alcuni consigli utili:

– Posizionamento: La posizione della lampada è molto importante per creare l’atmosfera giusta. Se la lampada è da tavolo, evita di posizionarla troppo vicino al bordo e cerca di centrarla rispetto al tavolo. Se invece la lampada è da terra, valuta la sua altezza rispetto agli altri elementi dell’arredamento.

– Intensità della luce: La lampada di Gio Ponti può avere una luce intensa o più soffusa, a seconda dell’effetto che vuoi creare. Se la usi come luce d’ambiente, puoi scegliere una luce soffusa e avvolgente, mentre se la usi per leggere o lavorare, opta per una luce più intensa e diretta.

– Abbinamenti: La lampada di Gio Ponti è molto versatile e si abbina bene a molti stili di arredamento. Tuttavia, è importante scegliere gli abbinamenti giusti per creare un ambiente armonioso. Ad esempio, se hai un arredamento moderno, puoi scegliere una lampada di Gio Ponti in metallo satinato, mentre se hai uno stile più classico, potresti preferire una lampada in ottone dorato.

– Pulizia: Per mantenere la lampada di Gio Ponti in perfette condizioni, è importante pulirla regolarmente con un panno morbido e un detergente delicato. Evita di usare prodotti troppo aggressivi o di strofinare troppo energicamente per non rovinare la superficie.

Seguendo questi semplici consigli, potrai utilizzare al meglio la tua lampada di Gio Ponti e arricchire il tuo arredamento con uno dei pezzi più iconici del design italiano.

Articoli consigliati