Impastatrice pizza professionale: prezzi e recensioni

10917 Recensioni analizzate.
1
Kenwood KVL8300S Impastatrice Planetaria, 6.7 Litri, Acciaio, Plastica, Argento
Kenwood KVL8300S Impastatrice Planetaria, 6.7 Litri, Acciaio, Plastica, Argento
2
Impastatrice Planetaria Uvistare,1400W Robot da Cucina 7 L Ciotola di Acciaio Inossidabile con Manico, Impastatrice da Cucina 7 Velocità con Separatore di uova, Paraspruzzi, Spatola in Dilicone
Impastatrice Planetaria Uvistare,1400W Robot da Cucina 7 L Ciotola di Acciaio Inossidabile con Manico, Impastatrice da Cucina 7 Velocità con Separatore di uova, Paraspruzzi, Spatola in Dilicone
3
Impastatrice HOWORK, 1500W Impastatrice Planetaria, Robot da cucina grandi 6 velocità con ciotola in acciaio inossidabile da 6,2 litri, impastatrice da cucina (6,2 litri, nero)
Impastatrice HOWORK, 1500W Impastatrice Planetaria, Robot da cucina grandi 6 velocità con ciotola in acciaio inossidabile da 6,2 litri, impastatrice da cucina (6,2 litri, nero)
4
Arendo – Planetaria da 5l - Impastatrice professionale - Sbattitore - vasca in acciaio inox – 3 Accessori in acciaio inox - 5 Velocitá – Potente 1200W - Cool Grey
Arendo – Planetaria da 5l - Impastatrice professionale - Sbattitore - vasca in acciaio inox – 3 Accessori in acciaio inox - 5 Velocitá – Potente 1200W - Cool Grey
5
Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero+, 1000 W, Ciotola in Acciaio da 4.3 Litri, 11 Accessori Opzionali, 3 Prese Motore, Versatile e Compatta, Plastica Bianco
Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero+, 1000 W, Ciotola in Acciaio da 4.3 Litri, 11 Accessori Opzionali, 3 Prese Motore, Versatile e Compatta, Plastica Bianco
6
Homlee Impastatrice Planetaria 1800W Professionale Robot da cucina 7,2 Litri 6 Velocità con Gancio per Impastare, Frusta, Sbattitore
Homlee Impastatrice Planetaria 1800W Professionale Robot da cucina 7,2 Litri 6 Velocità con Gancio per Impastare, Frusta, Sbattitore
7
Homlee Impastatrice Planetaria, 1800W Robot da Cucina, Ciotola da 6.5 Litri con Manico, frusta, gancio per impastare, frusta per dolci, 6 Velocità, Argento
Homlee Impastatrice Planetaria, 1800W Robot da Cucina, Ciotola da 6.5 Litri con Manico, frusta, gancio per impastare, frusta per dolci, 6 Velocità, Argento
8
Cookmii Impastatrice Planetaria 1800W 7.2L Robot da Cucina 6 Velocità Mixer Impastatrice Professionale, Basso Rumore con Gancio impastare, Protezione da Spruzzi, Frusta, Ciotola in Acciaio Inox
Cookmii Impastatrice Planetaria 1800W 7.2L Robot da Cucina 6 Velocità Mixer Impastatrice Professionale, Basso Rumore con Gancio impastare, Protezione da Spruzzi, Frusta, Ciotola in Acciaio Inox
9
PRIXTON KR200 – Planetaria e Impastatrice per dolci o pizze, potenza 1200 W, 6 velocità, Ciotola in Acciaio Inox, 5 litri, 3 accessori, Coperchio trasparente - bianco
PRIXTON KR200 – Planetaria e Impastatrice per dolci o pizze, potenza 1200 W, 6 velocità, Ciotola in Acciaio Inox, 5 litri, 3 accessori, Coperchio trasparente - bianco
10
Planetaria 1800W 9 litri Metallo Impastatrice Planetaria Camic Robot da Cucina con ciotola di acciaio inossidabile, 10 velocità, lavabile in lavastoviglie,grigio
Planetaria 1800W 9 litri Metallo Impastatrice Planetaria Camic Robot da Cucina con ciotola di acciaio inossidabile, 10 velocità, lavabile in lavastoviglie,grigio

Se sei un appassionato di pizza o gestisci un ristorante, un’impastatrice pizza professionale è uno strumento essenziale per la tua attività. Con una buona impastatrice, puoi creare impasti perfetti, risparmiare tempo e fatica, e migliorare notevolmente la qualità del tuo prodotto finale.

Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un’impastatrice pizza professionale, e ci sono molte opzioni sul mercato. Ecco alcuni consigli per aiutarti a fare la scelta giusta.

Capacità dell’impastatrice

La capacità dell’impastatrice è il primo fattore da considerare. Se hai bisogno di produrre grandi quantità di impasto ogni giorno, avrai bisogno di un’impastatrice con una maggiore capacità. In generale, le impastatrici per pizza professionali hanno una capacità compresa tra 5 e 60 litri. Inoltre, ricorda che la capacità dell’impastatrice non è uguale alla quantità di impasto che può contenere, ma alla quantità massima che può impastare in una sola volta.

Tipo di impastatrice

Le impastatrici per pizza possono essere a spirale, a braccia tuffanti o a forcella. Le impastatrici a spirale, le più comuni, sono l’ideale per impasti più densi e pesanti, come quelli per la pizza napoletana. Le impastatrici a braccia tuffanti sono adatte per impasti più morbidi e leggeri, come la pizza al taglio e la focaccia. Infine, le impastatrici a forcella sono ideali per impasti molto morbidi, come quelli per la pizza americana.

Qualità del motore

Il motore dell’impastatrice è un altro fattore importante da considerare. Un buon motore deve essere abbastanza potente per gestire la capacità dell’impastatrice e durare a lungo. Inoltre, un motore di qualità può lavorare in modo più efficiente e ridurre il rumore prodotto dall’impastatrice.

Materiali di costruzione

La robustezza e la durata dell’impastatrice dipendono dai materiali di costruzione. Le impastatrici per pizza professionali sono spesso realizzate in acciaio inossidabile, che è resistente e facile da pulire. Inoltre, un’impastatrice con parti in ghisa può resistere a un uso intenso.

Facilità d’uso

Infine, la facilità d’uso dell’impastatrice è un fattore importante da considerare. Una buona impastatrice per pizza professionale dovrebbe essere facile da usare e pulire. Inoltre, dovrebbe avere controlli intuitivi e ben posizionati per facilitare l’utilizzo quotidiano.

In conclusione, scegliere un’impastatrice pizza professionale non è una scelta facile. Considera la capacità dell’impastatrice, il tipo di impastatrice, la qualità del motore, i materiali di costruzione e la facilità d’uso. Con queste considerazioni in mente, sarai in grado di fare la scelta giusta per la tua attività.

Recesso e garanzia

La garanzia dei prodotti in Italia e il diritto di recesso sugli acquisti online sono due aspetti fondamentali da conoscere per ogni consumatore che acquista prodotti su un sito di ecommerce. Vediamo insieme quali sono le principali informazioni da sapere.

La garanzia dei prodotti in Italia

In Italia, tutti i prodotti acquistati da un consumatore hanno una garanzia legale di conformità di 2 anni. Questa garanzia protegge il consumatore in caso di difetti o problemi riscontrati nel prodotto acquistato. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto, senza alcun costo aggiuntivo. In caso di impossibilità di riparazione o sostituzione, il consumatore ha diritto ad una riduzione del prezzo o alla restituzione dell’intero importo pagato.

Inoltre, molti produttori offrono una garanzia commerciale estesa, che può variare da 1 a 5 anni. Questa garanzia aggiuntiva è offerta dal produttore e non dal venditore, quindi potrebbe non essere obbligatoria.

Il diritto di recesso sugli acquisti online

Nel caso degli acquisti online, il consumatore ha diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna del prodotto. Questo significa che il consumatore può decidere di restituire il prodotto senza alcuna motivazione e senza alcun costo aggiuntivo. Il venditore deve rimborsare il prezzo pagato dal consumatore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.

Ci sono alcune eccezioni al diritto di recesso, come per esempio i prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi di igiene o i prodotti personalizzati su richiesta del cliente.

In conclusione, è importante conoscere i propri diritti come consumatore per poter acquistare in modo consapevole e sicuro su un sito di ecommerce. La garanzia dei prodotti e il diritto di recesso sono due aspetti fondamentali da tenere in considerazione.

Impastatrice pizza professionale: il nostro consiglio

Se sei un appassionato di pizza o gestisci un ristorante, un’impastatrice professionale è uno strumento essenziale per la tua attività. Grazie ad essa, puoi creare impasti perfetti, risparmiare tempo e fatica e migliorare la qualità del tuo prodotto finale. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio la tua impastatrice.

Prima di tutto, è importante scegliere la giusta velocità a seconda del tipo di impasto. Se stai lavorando con impasti più densi e pesanti, come quelli per la pizza napoletana, utilizza una velocità più bassa. Viceversa, se stai lavorando con impasti più morbidi, come quelli per la pizza al taglio, puoi utilizzare una velocità più alta.

Inoltre, è importante non sovraccaricare l’impastatrice. Verifica sempre la capacità massima dell’impastatrice e rispettala per evitare di danneggiarla. È meglio dividere l’impasto in più parti e lavorarle separatamente.

Inoltre, è importante controllare costantemente la consistenza dell’impasto durante la lavorazione. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi un po’ d’acqua. Se risulta troppo umido, aggiungi un po’ di farina. L’obiettivo è ottenere un impasto liscio e morbido.

Infine, pulisci l’impastatrice regolarmente dopo ogni utilizzo. Rimuovi i residui di impasto e lava tutte le parti con acqua e sapone neutro. In questo modo, l’impastatrice durerà a lungo e produrrà sempre impasti perfetti.

In conclusione, utilizzare al meglio un’impastatrice per la pizza richiede attenzione e cura. Scegli la giusta velocità, non sovraccaricare l’impastatrice, controlla costantemente la consistenza dell’impasto e pulisci l’impastatrice regolarmente. Seguendo questi semplici consigli, potrai ottenere impasti perfetti e migliorare la qualità dei tuoi prodotti finali.

Articoli consigliati