Consolle arredamento: tutte le offerte

2028 Recensioni analizzate.
1
Tavolo consolle in legno per soggiorno, corridoio, per ingresso, stile retrò, 100 x 38 x 80 cm, marrone
Tavolo consolle in legno per soggiorno, corridoio, per ingresso, stile retrò, 100 x 38 x 80 cm, marrone
2
VE.CA-ITALY TAVOLO CONSOLLE ALLUNGABILE GIOVE FINO A 290 CM, IN DIVERSE COLORAZIONI LEGNO, ARREDO CUCINA E CASA DESIGN (Shabby chic)
VE.CA-ITALY TAVOLO CONSOLLE ALLUNGABILE GIOVE FINO A 290 CM, IN DIVERSE COLORAZIONI LEGNO, ARREDO CUCINA E CASA DESIGN (Shabby chic)
3
RICOO WM089-WM Scrivania piccola 82x76x60cm Scrittoio piccolo Tavolo lavoro Ufficio Postazione PC Consolle Studio Tavolino Legno bianco opaco
RICOO WM089-WM Scrivania piccola 82x76x60cm Scrittoio piccolo Tavolo lavoro Ufficio Postazione PC Consolle Studio Tavolino Legno bianco opaco
4
VE.CA.s.r.l. Tavolo consolle allungabile Karen con porta allunghe in legno - allungabile da 51,5 cm 300 cm, in 5 colorazioni - arredo cucina casa design (Bianco lucido)
VE.CA.s.r.l. Tavolo consolle allungabile Karen con porta allunghe in legno - allungabile da 51,5 cm 300 cm, in 5 colorazioni - arredo cucina casa design (Bianco lucido)
5
VE.CA.s.r.l. Tavolo consolle allungabile Karen con porta allunghe in legno - allungabile da 51,5 cm 300 cm, in 5 colorazioni - arredo cucina casa design (Bianco frassinato)
VE.CA.s.r.l. Tavolo consolle allungabile Karen con porta allunghe in legno - allungabile da 51,5 cm 300 cm, in 5 colorazioni - arredo cucina casa design (Bianco frassinato)
6
Tribesigns Finto Marmo Consolle Tavolino Stretto con 2 Ripiani, Supporto TV Sottile in Finto Marmo per Ingresso corridoio, Bianco/Oro, 100x35x81cm
Tribesigns Finto Marmo Consolle Tavolino Stretto con 2 Ripiani, Supporto TV Sottile in Finto Marmo per Ingresso corridoio, Bianco/Oro, 100x35x81cm
7
Ve.Ca. Tavolo consolle Marte con porta prolunghe, allungabile fino a 300 cm, in diverse finiture legno, arredo casa e cucina (Bianco lucido)
Ve.Ca. Tavolo consolle Marte con porta prolunghe, allungabile fino a 300 cm, in diverse finiture legno, arredo casa e cucina (Bianco lucido)
8
Tavolo Consolle Allungabile Clarissa, Design Moderno Elegante, Tavolo per Casa Ufficio, Tavolo 10 Posti Salvaspazio Multiposizione, Allungabile Fino A 2.37 Metri 78 x 51 x 90 cm, Bianco Lucido
Tavolo Consolle Allungabile Clarissa, Design Moderno Elegante, Tavolo per Casa Ufficio, Tavolo 10 Posti Salvaspazio Multiposizione, Allungabile Fino A 2.37 Metri 78 x 51 x 90 cm, Bianco Lucido
9
Rebecca Mobili Consolle Bianca Grigia, Tavolo scrivania da cameretta, Legno, Stile Shabby, per Salotto Camera - Misure: 80 x 80 x 30 cm (HxLxP) - RE4193
Rebecca Mobili Consolle Bianca Grigia, Tavolo scrivania da cameretta, Legno, Stile Shabby, per Salotto Camera - Misure: 80 x 80 x 30 cm (HxLxP) - RE4193
10
Tavolo da Pranzo Morelia Ideale Per Cucina Soggiorno In Vetro Temperato, Gambe In Legno E Metallo Arredo Design Moderno Ed Elegante Da Salotto Studio 180 x 90 x 75 cm Bianco Frassinato
Tavolo da Pranzo Morelia Ideale Per Cucina Soggiorno In Vetro Temperato, Gambe In Legno E Metallo Arredo Design Moderno Ed Elegante Da Salotto Studio 180 x 90 x 75 cm Bianco Frassinato

Come scegliere la tua nuova consolle per l’arredamento?

Se stai cercando una nuova consolle per il tuo arredamento, ci sono alcuni fattori importanti da considerare prima di effettuare l’acquisto. La consolle giusta può creare un impatto significativo sulla tua casa, aggiungendo stile e spazio di archiviazione. Ecco alcuni consigli per aiutarti a scegliere la consolle perfetta.

1. Dimensioni

Prima di tutto, è importante considerare le dimensioni della consolle che stai cercando. Misura l’area in cui desideri collocare la consolle in modo da poter scegliere una dimensione adatta. Ricorda di lasciare spazio sufficiente per i passaggi e per l’accessibilità ai mobili circostanti.

2. Materiali

Il materiale della consolle è un altro fattore importante da considerare. La maggior parte delle console in commercio sono fatte di legno, metallo o vetro. Il legno è una scelta popolare perché è durevole e può essere facilmente verniciato o colorato. Il metallo è un’ottima scelta se stai cercando un aspetto moderno e minimalista. Il vetro è una scelta elegante, ma richiede cure particolari per prevenire scheggiature e crepe.

3. Stile

La tua nuova consolle dovrebbe anche rispecchiare il tuo stile personale e il decor della tua casa. Ci sono molti stili tra cui scegliere, tra cui classico, moderno, rustico e industriale. Scegli uno stile che si adatta alla tua personalità e ai tuoi gusti.

4. Funzionalità

Infine, assicurati che la tua nuova consolle abbia la funzionalità che desideri. Se hai bisogno di spazio di archiviazione, scegli una consolle con cassetti o ripiani. Se stai cercando una consolle che funzioni come scrivania o tavolo da trucco, scegli una con una superficie ampia e uno specchio.

In sintesi, scegliere la consolle giusta per il tuo arredamento richiede un po’ di pianificazione e ricerca. Tieni a mente le dimensioni, i materiali, lo stile e la funzionalità quando effettui il tuo acquisto. Con un po’ di attenzione, puoi scegliere la consolle perfetta per la tua casa.

Recesso e garanzia

In Italia, la legge tutela i consumatori che acquistano online con una serie di diritti e garanzie, tra cui il diritto di recesso e la garanzia sui prodotti acquistati. Questi diritti sono definiti dal Codice del Consumo e si applicano a tutti gli acquisti effettuati tramite e-commerce.

La garanzia sui prodotti acquistati online dura due anni dalla data di acquisto e copre eventuali difetti di fabbricazione o problemi riscontrati durante l’utilizzo del prodotto. In caso di problemi, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto, a meno che ciò sia impossibile o troppo costoso.

Inoltre, il diritto di recesso prevede che il consumatore possa restituire il prodotto acquistato entro 14 giorni dalla data di ricevimento, senza dover fornire alcuna giustificazione. In questo caso, il venditore dovrà rimborsare l’intero importo pagato dal consumatore, compresi i costi di spedizione.

È importante notare che il diritto di recesso non vale per tutti i prodotti. Alcuni prodotti, come quelli personalizzati o su misura, non possono essere restituiti a meno che non siano difettosi o non conformi alla descrizione fornita dal venditore.

Per usufruire di questi diritti, è importante conservare la fattura o lo scontrino fiscale e contattare il venditore entro i termini previsti dalla legge. In caso di problemi o difficoltà, è possibile rivolgersi all’associazione dei consumatori o al servizio di conciliazione gratuito offerto dal Ministero dello Sviluppo Economico.

In sintesi, gli acquisti online sono tutelati dalla legge italiana e i consumatori hanno diritto alla garanzia sui prodotti acquistati e al diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di ricevimento. Tuttavia, è importante rispettare i termini e le condizioni previsti dalla legge e conservare la documentazione relativa all’acquisto.

Consolle arredamento: il nostro consiglio

La consolle è un elemento versatile e funzionale nell’arredamento di casa. Può servire come comodino accanto al letto, come tavolino d’appoggio nella zona giorno o come elemento di passaggio nell’ingresso. Ecco alcuni utili consigli per sfruttare al meglio la tua consolle.

1. Aggiungi una lampada

Una lampada da tavolo è un’ottima aggiunta alla tua consolle, non solo per illuminare la stanza, ma anche per creare un’atmosfera accogliente. Scegli una lampada che si adatta alla dimensione della tua consolle e che si coordina con il tuo stile d’arredamento.

2. Utilizza cuscini e tessuti

Se utilizzi la consolle come comodino, puoi aggiungere cuscini e tessuti per creare uno spazio accogliente e confortevole. Utilizza tessuti morbidi come il velluto o la seta e scegli colori che si combinano con la tua biancheria da letto.

3. Sfrutta la parete

Se hai uno spazio limitato, utilizza la parete sopra la tua consolle per creare un’area espositiva. Puoi appendere quadri, specchi o elementi decorativi per aggiungere profondità e interesse al tuo arredamento.

4. Scegli la giusta consolle

Scegli una consolle che si adatta alle tue esigenze. Se hai bisogno di spazio di archiviazione, scegli una consolle con cassetti o ripiani. Se stai cercando una consolle per la zona giorno, scegli una che abbia un’ampia superficie per posare oggetti.

5. Aggiungi elementi decorativi

Infine, aggiungi elementi decorativi per personalizzare la tua consolle. Puoi utilizzare candele profumate, piante o oggetti artigianali per creare un’armonia con il tuo stile d’arredamento.

In sintesi, la consolle è un elemento versatile e funzionale che può essere utilizzato in molte stanze della casa. Scegli la giusta consolle e utilizza questi consigli per sfruttare al meglio il tuo arredamento.

Articoli consigliati